Report Gme marzo, aumento del Pun, stabile la quotazione del gas

Report Gme marzo, aumento del Pun, stabile la quotazione del gas

Il Gme ha reso disponibile il report di marzo sui mercati gestiti.

In quello elettrico, il Pun si è attestato a 60,39 ‚¬/MWh, +88,8% sull’anno e +6,7% su febbraio (vedi grafico allegato). In Italia la dinamica annuale riflette il rialzo delle quotazioni dei combustibili, in particolare quelle del gas. In crescita sono stati registrati anche tutti i prezzi di vendita che si posizionano attorno a 60 ‚¬/MWh sulla penisola e salgono a 63 ‚¬/MWh in Sicilia. Nel Mercato a Termine dell’energia elettrica il baseload di Aprile 2020 ha chiuso il periodo di contrattazione a 55,67 ‚¬/ MWh (+10,2%).

Nel mercato del gas, i consumi continuano ad aumentare su base annua (+14,5% rispetto al livello molto basso del 2020). La crescita è diffusa nei tre principali settori (+26% quello termoelettrico) ed è assorbita, lato immissione, sia dall’incremento delle importazioni (+10%), sia delle erogazioni dai siti di stoccaggio (+47%). Per quanto riguarda i prezzi, la quotazione al PSV si è attestata a 18,29 ‚¬/MWh, sostanzialmente in linea con il mese precedente (-0,16 ‚¬/MWh, -0,8%), ma in significativo rialzo su base annua (+8,18 ‚¬/MWh, +81%). Il TTF ha invece raggiunto i 17,66 ‚¬/MWh. Lo spread mensile tra il riferimento italiano e quello olandese si è portato a 0,63 ‚¬/MWh (era 0,83 ‚¬/MWh a febbraio e 1,39 ‚¬/MWh lo scorso anno).

Sul mercato organizzato dei titoli di efficienza energetica il prezzo medio è salito a 290,19 ‚¬/tep (+14 ‚¬/tep), ai massimi da giugno 2018. Stabile, invece, il prezzo registrato sulla piattaforma bilaterale (256,87 ‚¬/tep) che porta a 33 ‚¬/tep il differenziale con il corrispondente valore di mercato. Sul mercato organizzato delle Garanzie d’Origine il prezzo medio è cresciuto a 0,12 ‚¬/MWh, confermandosi cosଠinferiore rispetto alle quotazioni bilaterali, anch’esse in crescita a 0,60 ‚¬/MWh. Nell’ultimo mese di contrattazione per le garanzie di origine riferite alla produzione del 2020, gli scambi sono stati in calo sul mercato (-20%), mentre risultano in significativa ripresa sulla piattaforma bilaterale (+218%). Le assegnazioni tramite asta del GSE ammontano a 1,5 TWh, ad un prezzo medio di 0,41 ‚¬/MWh.