Report Gme aprile, aumentano Pun e prezzi gas

Report Gme aprile, aumentano Pun e prezzi gas

Dal report di aprile diffuso dal Gme emerge la costante risalita del Pun, attestatosi a 69,02 ‚¬/MWh, ai massimi degli ultimi ventotto mesi (+178,2% sull’anno e +14,3% su marzo); valore che ha poi toccato i 72,77 ‚¬/MWh dal 3 al 9 maggio . La crescita dei prezzi riflette la ripresa dei volumi e delle quotazioni del gas e della CO2. In crescita anche tutti i prezzi di vendita, saliti a 67/69 ‚¬/MWh sulla penisola e a oltre 74 ‚¬/MWh in Sicilia. Nel Mercato a Termine dell’energia elettrica il baseload di Maggio 2020 ha chiuso il periodo di contrattazione a 65,23 ‚¬/ MWh (+15,5%).

Ad aprile i consumi di gas naturale in Italia hanno segnato un consistente aumento su base annua (+44% rispetto al livello molto basso del 2020). La crescita dei consumi è risultata omogenea nei tre settori civile, termoelettrico e industriale. Per quanto riguarda i prezzi, la quotazione al PSV è salita ai livelli più alti da febbraio 2019, a 22,28 ‚¬/MWh, in significativa crescita sia su base annua (+14 ‚¬/MWh, +155%), sia su marzo (+4 ‚¬/MWh, +22%). Analoghe dinamiche sono state registrate per i prezzi dei principali hub europei, tra i quali il riferimento al TTF attestatosi a 20,69 ‚¬/MWh (+3 ‚¬/ MWh, +17%). Lo spread mensile tra il riferimento italiano e quello olandese si è quindi portato a 1,59 ‚¬/MWh (era 0,63 ‚¬/MWh a marzo e 2,15 ‚¬/MWh lo scorso anno).

Sul mercato organizzato dei titoli di efficienza energetica, il prezzo medio è sceso a 270,16 ‚¬/tep (-20 ‚¬/tep rispetto a marzo), superiore di circa 28 ‚¬/MWh al prezzo registrato sulla piattaforma bilaterale, anch’esso in flessione (-15 ‚¬/tep). In crescita gli scambi sul mercato (+27%) in corrispondenza di una più intensa ripresa delle contrattazioni bilaterali (+135%).