11 Lug PROTOCOLLO TRA MINISTERO DELL’AMBIENTE E IL CNEL
Il Cnel consiglierà il ministero sugli impatti della transizione.
Siglato un protocollo di intesa tra il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro che prevede che il Cnel consiglierà il Mase sullo sviluppo ottimale delle comunità energetiche e sugli impatti sociali ed economici della transizione ambientale ed energetica. Secondo una nota del ministero, il protocollo ha come obiettivo “promuovere, con attività concrete, la diffusione nel Paese della cultura dell’innovazione e della sostenibilità, nella consapevolezza che occorre consolidare il processo di transizione ecologica ed energetica in atto”. E’ stata tra le altre cose avviata una “collaborazione finalizzata ad ottimizzare, in maniera sistematica, sinergica e convergenze, lo sviluppo delle comunità energetiche nell’ottica di una loro modellizzazione e adeguata diffusione nel territorio nazionale (..) Di particolare rilievo è poi il tema connesso agli impatti sociali ed economici della transizione ambientale ed energetica rispetto a segmenti produttivi, aree territoriali del Paese e specifiche categorie professionali, sul quale risulta determinante la costante condivisione di tutte le parti sociali, che verrà realizzata tramite il ruolo costituzionale assegnato al Cnel”.