PROSUMER GRAZIE ALLE COMUNITA’ ENERGETICHE

PROSUMER GRAZIE ALLE COMUNITA’ ENERGETICHE

Presentato il rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente su autoconsumo e comunità energetiche.

Il rapporto dell’Aea “Energy Prosumers in Europe – Citizen participation in the energy transition”, fornisce una panoramica del ruolo dei prosumer (produttori-consumatori) di energia rinnovabile in Europa. Il ruolo di produttori-consumatori sarebbe potenzialmente in crescita se facilitato da politiche di sostegno e tecnologie più economiche e avanzate. Grazie alle comunità energetiche, ai cittadini verrebbe offerto un percorso per aumentare la propria indipendenza energetica, che porta a benefici sociali, tra cui empowerment, senso di comunità e creazione di nuovi posti di lavoro. Inoltre, osserva il rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente, i progetti di prosumerismo attingono in larga misura a fondi privati delle famiglie che altrimenti non sarebbero disponibili per gli investimenti nelle rinnovabili: ciò permetterebbe di accelerare la transizione energetica, ridurre la dipendenza dalle importazioni e contenere le emissioni di gas serra. Con l’adozione del pacchetto “Energia pulita per tutti gli europei” l’Ue ha obbligato gli Stati membri a sancire i diritti degli auto consumatori di energia rinnovabile nella legislazione nazionale e a sostenere attivamente prosumer e comunità energetiche. Ad oggi, il recepimento delle direttive europee è ancora incompleto.