PROPOSTE REGOLAMENTO UE PER SEMPLIFICAZIONI ALLE FER

PROPOSTE REGOLAMENTO UE PER SEMPLIFICAZIONI ALLE FER

Processi più veloci e semplificazioni nell’ambito di un nuovo regolamento d’emergenza.

La Commissione Europea ha proposto un nuovo regolamento temporaneo e di emergenza per accelerare la diffusione delle fonti rinnovabili. La proposta sarà in vigore per un anno, il tempo necessario per l’adozione e il recepimento della nuova direttiva sulle rinnovabili nell’ambito del pacchetto Fit for 55. Le nuove norme riguardano tecnologie e progetti che hanno il potenziale più elevato per un rapido dispiegamento e un minor impatto sull’ambiente. Gli impianti di produzione da fonti rinnovabili diventano quindi secondo la proposta “di interesse pubblico prevalente”, con una valutazione ambientale semplificata e specifiche deroghe rispetto alle norme UE. Novità anche per il fotovoltaico: la Commissione propone un termine massimo di un mese per l’iter di autorizzazione, con esclusione di alcune valutazioni ambientali e introduzione del silenzio assenso. Accelerate anche le  procedure di rilascio delle autorizzazioni per le pompe di calore. Per il repowering degli impianti è previsto uno snellimento del processo di rilascio delle autorizzazioni con un termine di sei mesi comprese le valutazioni ambientali.