24 Gen PROPOSTA DI ALLENTAMENTO SUGLI AIUTI DI STATO
Iter semplificati per gli aiuti di stato e mantenimento dell’attrattività dell’industria europea.
“Per mantenere l’attrattiva dell’industria europea, è necessario essere competitivi con le offerte e gli incentivi attualmente disponibili al di fuori dell’UE”, ha detto von der Leyen al Parlamento europeo. Ha poi aggiunto che per “preservare condizioni di parità per le imprese di tutta Europa”, oltre al fondo di sovranità europeo, “esamineremo una soluzione ponte per fornire un supporto rapido e mirato dove è più necessario”. Von der Leyen ha inoltre annunciato un “Net-Zero Industry Act” e ha detto che l’Europa studierà soluzioni per la riconversione dei lavoratori e nuovi accordi commerciali con i Paesi extraeuropei. Secondo il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti l’allentamento delle regole sugli aiuti di Stato “non è una soluzione, perché sarebbe sproporzionato avvantaggiare gli Stati membri che godono di un margine di bilancio più ampio, aggravando così le divergenze economiche all’interno dell’Unione con la conseguente frammentazione del mercato interno”. Giorgetti ha sottolineato che bisogna “stare attenti a non replicare all’interno dell’UE le stesse dinamiche di agguerrita competizione che l’Inflation Reduction Act ha determinato tra Usa ed Europa”.