24 Nov Promuovere le rinnovabili offshore per un’Europa climaticamente neutra
Al fine di contribuire al raggiungimento dell’obiettivo europeo sulla neutralità climatica entro il 2050, la Commissione europea ha presentato la strategia per le energie rinnovabili offshore. La strategia propone l’aumento della capacità eolica offshore europea perchà© passi dagli attuali 12 GW, ai 60 GW entro il 2030 e ai 300 GW entro il 2050.
La Commissione ha proposto altresଠdi integrare questa capacità entro il 2050 con 40 GW provenienti da energia oceanica e da altre tecnologie emergenti, come l’eolico e il fotovoltaico galleggianti.
Per la Commissione questi nuovi obiettivi creeranno nuove opportunità per l’industria, genereranno posti di lavoro verdi in tutto il continente e rafforzeranno la leadership mondiale dell’UE nel settore delle tecnologie energetiche offshore, assicurando inoltre la protezione dell’ambiente, della biodiversità e della pesca.
Gli Stati sono ora chiamati ad integrare gli obiettivi di sviluppo delle energie rinnovabili offshore dei loro piani nazionali da presentare poi alla Commissione entro marzo 2021.
La Commissione stima che da oggi al 2050 saranno necessari investimenti per quasi 800 miliardi di ‚¬ per conseguire gli obiettivi proposti. Per contribuire a generare e sbloccare gli investimenti, la Commissione fornirà un quadro giuridico chiaro ed efficace e contribuirà a mobilitare tutti i fondi pertinenti a sostegno dello sviluppo del settore.