Prezzi greggio, ininfluente sui mercati l’accordo OPEC-non OPEC; ruolo da protagonista del gas nei prossimi cinque anni

Prezzi greggio, ininfluente sui mercati l’accordo OPEC-non OPEC; ruolo da protagonista del gas nei prossimi cinque anni

Il Brent ha superato ampiamente i 79 $/b, il WTI i 74 $/b e il paniere OPEC si è fermato a 74,31 $/b.

Bisogna però dire che altri fattori rialzisti hanno giocato la loro parte, dal ribasso inaspettato delle scorte USA, alle tensioni con l’Iran, alla situazione della Libia e al guasto all’impianto in Canada utilizzato per la lavorazione delle sabbie bituminose.

IEA ha invece pubblicato il report annuale dedicato al gas. Nei prossimi cinque anni l’agenzia vede un futuro promettente per questa fonte energetica grazie alla domanda proveniente dalla Cina, all’aumento dei consumi industriali e alla nuova leadership produttiva statunitense. La domanda di gas della Cina rappresenterà  infatti nei prossimi anni ben il 37% della domanda globale; la domanda proveniente dal settore industriale rappresenterà  il 40% della crescita della domanda, rispetto al 26% richiesta dagli impianti per la produzione di energia elettrica; negli Usa il GNL salirà  dall’attuale 33% circa del mercato mondiale a oltre il 40%.