Prezzi Certificati Bianchi, per l’Autorità  ridurre le sessioni di mercato non risolve il problema

Prezzi Certificati Bianchi, per l’Autorità  ridurre le sessioni di mercato non risolve il problema

Come ampiamente noto, il record raggiunto nei prezzi dei certificati bianchi aveva indotto il GME a ridurre ad una sola sessione mensile la contrattazione dei titoli, decisione ora avallata dall’Autorità  con la Delibera 08 marzo 2018 139/2018/R/efr.

L’Autorità , pur approvando formalmente la novità  per dare certezza normativa e regolamentare al settore, rileva come si tratti di una misura che “da sola non risulta in alcun modo risolutiva delle tensioni che si verificano nel mercato dei TEE, nà© può costituire intervento di regolamentazione per il controllo del gap tra domanda ed offerta nel meccanismo TEE all’origine delle anomale quotazioni dei TEE registrate da oltre un anno”.

In attesa che il quadro si chiarisca anche con il nuovo decreto annunciato dal MiSE, il GME ha il mandato dall’Autorità  per valutare le opportune modalità  di implementazione delle modifiche introdotte e ora approvate.