
31 Ott PREVISIONI AIE
Nel Energy Outlook 2022 dell’Aie le previsioni sugli investimenti in energia pulita.
L’Aie, nel World Energy Outlook 2022, prevede che gli investimenti in energia pulita aumenteranno del 50% al 2030 rispetto ad oggi, a 2.000 mld di dollari l’anno, il consumo di petrolio e carbone in Cina raggiungerà il picco alla fine di questo decennio e nello stesso orizzonte la domanda di gas e petrolio in Europa scenderà del 20%. Nell’immediato, l’uso del carbone non diminuirà come previsto ma ciò non comporterà un incremento degli investimenti in nuova capacità. Politiche rafforzate, prospettive economiche moderate e prezzi elevati a breve termine contribuiranno a limitare la crescita complessiva della domanda di energia. Gli aumenti saranno principalmente in India, Sud-est asiatico, Africa e Medio Oriente. Tuttavia, l’aumento del consumo energetico della Cina, che è stato un motore importante per le tendenze energetiche globali negli ultimi due decenni, rallenterà e poi si fermerà del tutto prima del 2030, con il Paese che si sposterà verso un’economia più orientata ai servizi. L’Aie sottolinea anche che un enorme aumento degli investimenti energetici è essenziale per ridurre i rischi di futuri picchi e volatilità dei prezzi e per mettersi sulla buona strada per emissioni nette zero entro il 2050. Secondo l’Agenzia i governi dovrebbero assumere un ruolo guida e fornire una forte direzione strategica, ma gli investimenti richiesti sono ben oltre le possibilità della finanza pubblica. È fondamentale sfruttare le vaste risorse dei mercati e incentivare gli attori privati a fare la loro parte, nota l’Aie.