PRESENTATO IL RAPPORTO IREX 2023

PRESENTATO IL RAPPORTO IREX 2023

I temi: agrovoltaico, semplificazione delle procedure, diversificazione delle risorse ed efficienza.

L’Irex Annual Report 2023 si è focalizzato su diversi temi: la centralità dell’agrovoltaico, la semplificazione delle procedure, la diversificazione delle risorse e l’efficienza. Il report ha evidenziato un notevole aumento degli investimenti nelle energie rinnovabili in Italia nel 2022, trainato dalla crescita interna. Secondo il report, l’agrovoltaico ha superato il fotovoltaico tradizionale, con 390 iniziative, 15,8 GW di potenza installata e 12 miliardi di euro investiti, raggiungendo una quota del 41%. Un’importante novità del 2022 è stata l’aumento dei sistemi di accumulo, con una capacità censita di 898 MW, in crescita del 91% rispetto al 2021. Per quanto riguarda le tendenze future, il report propone l’idrogeno verde come settore in cui è necessario sviluppare basi tecnologiche ed economiche per creare valore lungo l’intera catena. L’idroelettrico è stato identificato come una fonte rinnovabile di grande importanza.