Povertà  energetica, presentato l’Osservatorio UE

Povertà  energetica, presentato l’Osservatorio UE

Nelle scorse settimane è stato presentato a Bruxelles l’Osservatorio europeo sulla povertà  energetica. L’Osservatorio mira a sostenere il processo decisionale a livello locale, regionale e nazionale fornendo una risorsa di facile accesso che consentirà  di promuovere l’impegno pubblico sulla questione della povertà  energetica e servirà  altresଠa diffondere informazioni e buone pratiche tra pubblico e privato. 

La consapevolezza della povertà  energetica sta infatti aumentando in Europa ed è stata identificata come una priorità  politica dalla Commissione Europea nel suo pacchetto di iniziative.

Secondo gli ultimi dati disponibili, aggiornati purtroppo al 2015, il 14,6% delle famiglie italiane si trova nell’incapacità  di mantenere riscaldata la propria abitazione in modo adeguato, rispetto alla media UE dell’11,7%; l’Italia ha anche la più alta percentuale (23%) di abitazioni umide con perdite e riparazioni da eseguire a tetti e infissi; i prezzi lordi dell’energia elettrica e del gas sono poi i terzi più alti dell’UE (48,8 cent‚¬/kWh per l’elettricità , rispetto ad una media UE di 41,9 cent‚¬/kWh; 8,4 cent‚¬/ kWh per il gas, rispetto ai 6,9 cent‚¬/kWh di media nella UE).