POVERTA’ ENERGETICA IN CRESCITA

POVERTA’ ENERGETICA IN CRESCITA

I dati Oipe.

Secondo i dati dell’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica (Oipe), la povertà energetica ha raggiunto 2,36 milioni di famiglie italiane nel 2023, pari al 9% del totale, con un incremento di 340mila unità rispetto al 2022. Il fenomeno colpisce in particolare minori (1,15 milioni coinvolti), famiglie straniere e residenti nel Mezzogiorno. Le famiglie più vulnerabili hanno ridotto i consumi energetici del 10%, spesso rinunciando al riscaldamento. Nonostante una spesa media in calo (-6,4%), la riduzione dei bonus sociali e il rialzo dei prezzi energetici hanno aggravato il problema. “Servono misure strutturali per rendere più selettivi ed efficaci gli aiuti, soprattutto in vista di possibili rialzi dei prezzi nel 2025” secondo il presidente Oipe.

 

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI