
18 Set Positivi i consumi dei prodotti petroliferi nei primi otto mesi dell’anno, bene anche i dati per le nuove auto
Sono ammontati a oltre 5,0 milioni di tonnellate, con un decremento pari allo 0,1% (-6.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2017.
I consumi di carburanti autotrazione (benzina+gasolio) sono risultati pari a circa 2,6 milioni di tonnellate, di cui 0,7 milioni di benzina e 1,9 milioni di gasolio.
Nel mese di agosto le immatricolazioni di autovetture nuove sono aumentate del 9,8%. Quelle diesel hanno rappresentato il 55,9% del totale (era il 57,4% ad agosto 2017), mentre quelle di benzina il 29,3% (era il 29,8% ad agosto 2017); il peso delle ibride è stato del 4,5%, del Gpl all’8,3%, quello del metano all’1,8% e le elettriche allo 0,3%.
Prendendo in considerazione i primi otto mesi del 2018, i consumi sono invece positivi segnalando un incremento del 2,7% (+1.040.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2017. I consumi di carburanti autotrazione (benzina + gasolio), sono stati pari a circa 20,8 milioni di tonnellate.
Sempre nei primi otto mesi le immatricolazioni di autovetture nuove sono risultate in linea con il dato 2017, con quelle diesel a coprire il 53,5% del totale (era il 56,5% nei primi otto mesi del 2017) e quelle a benzina il 33,3%. Le auto ibride hanno coperto il 4,2% delle nuove immatricolazioni, quelle alimentate a GPL il 6,5, quelle a metano il 2,3% e le elettriche lo 0,2%.