PNRR: GLI OBIETTIVI

PNRR: GLI OBIETTIVI

Il report del Mase.

Il Mase ha pubblicato una presentazione riassuntiva su traguardi e obiettivi del Pnrr per il 2024. Il report evidenzia il raggiungimento nei tempi dei sei milestone e target previsti per il 1° semestre dell’anno ed elenca i dodici attesi per il secondo. Tra i traguardi raggiunti: la semplificazione delle procedure di autorizzazione per gli impianti rinnovabili onshore e offshore, il nuovo quadro giuridico per sostenere la produzione da fonti rinnovabili e la proroga dei tempi e dell’ammissibilità degli attuali regimi di sostegno. Quanto al secondo semestre, sono previsti dodici obiettivi e traguardi da raggiungere, che riguardano la tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano, il Tyrrhenian Link, la mitigazione del rischio finanziario associato ai contratti PPA da fonti rinnovabili, il programma nazionale per la gestione dei rifiuti, lo sviluppo agro-voltaico, il rafforzamento smart grid, l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica, la semplificazione delle procedure autorizzative per le energie rinnovabili a livello centrale e locale.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI