PLUS: il MiSE presenta incentivi anche per la nostra energia

PLUS: il MiSE presenta incentivi anche per la nostra energia

E’ nato PLUS, il magazine che spiega come enti ed istituzioni lavorano e progettano soluzioni per semplificare la vita di cittadini ed imprese.

Attraverso questa pubblicazione digitale, ogni due mesi verranno raccontate le attività  svolte da Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero del Lavoro ed Enti correlati, per capire in che direzione si muove il nostro sistema, approfondendo temi di attualità  ed interesse in diversi settori.

Nella prima edizione di luglio/agosto 2019, sono numerose le tematiche analizzate, descritte da numeri rappresentativi dei diversi fenomeni in atto e spiegati all’interno del magazine: dal miliardo di euro messo a disposizione per il Fondo Nazionale Innovazione, ai 2 mila nuovi cantieri previsti quest’anno per la diffusione della banda ultralarga, agli 1,3 miliardi di euro stanziati per il rilancio delle aree di crisi complessa. Partendo da questi numeri, i vari articoli presentano le soluzioni disponibili o in via di attivazione in campo innovazione, investimenti, lavoro e welfare, fisco, a livello sia nazionale che locale.

Non mancano gli approfondimenti in tema di energia ed ambiente, che in quest’edizione riguardano nello specifico la promozione delle energie rinnovabili attraverso il Piano Energia e Clima e 2030, le soluzioni a disposizione di cittadini, imprese ed istituzioni per favorire l’autoproduzione di energia da parte a cura del GSE, e la partecipazione dell’Italia alla European Battery Alliance per la creazione di dispositivi ad elevate prestazioni in grado di spingere ulteriormente in favore di mobilità  elettrica ed efficienza energetica.

Con un team di 40 esperti, possiamo aiutarti ad approfondire argomenti di interesse trattati all’interno di PLUS. Cosa aspetti? Scrivici se vuoi saperne di più!