
24 Gen PIANO STRATEGICO DI SNAM
Presentato il Piano Strategico 2022-2026: tutti i dettagli.
Snam ha presentato il suo Piano Strategico 2022-2026 che prevede investimenti in crescita del 23% a 10 miliardi di euro, di cui 6,3 mld nelle attività di trasporto, 1,3 mld nello stoccaggio, 1,4 mld nel Gnl e 1 mld nella transizione energetica, principalmente nel biometano. Snam prevede per l’attività regolata una crescita oltre il 5% medio annuo, contro il precedente +2,5%. Il gruppo prevede un utile netto in rialzo di circa il 3% medio annuo. Guardando nel dettaglio alle singole attività: i 6,3 mld da investire nel trasporto rappresentano un incremento di 0,9 mld sui 5,4 del precedente piano ed è prevista la sostituzione di 1.000 km di reti; gli 1,4 mld nel Gnl evidenziano un incremento di 1,3 mld rispetto al vecchio piano, da attribuire interamente ai due terminali galleggianti; gli 1,3 mld indicati nello stoccaggio rappresentano un incremento di circa 50 milioni di euro, legati ai progetti di esercizio in sovrapressione e ai primi investimenti nel nuovo impianto di Alfonsine; rispetto agli investimenti nella transizione energetica, di 1 mld di euro di investimenti previsti, 550 mln andranno nel biometano, 200 mln di euro sono previsti nell’efficienza energetica e la generazione distribuita, 120 mln di euro sono poi previsti nella cattura e stoccaggio della CO2, mentre per l’idrogeno infine sono riservati 100 mln anche con supporto di fondi Pnrr .