PIANO PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI DI GAS

PIANO PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI DI GAS

L’Italia resta lontana dall’obiettivo di riduzione del 15% richiesto dal piano per la riduzione dei consumi di gas della Commissione Europea.

Il piano per la riduzione dei consumi di gas, varato la scorsa settimana dalla Commissione europea, chiede a tutti gli Stati europei di ridurre i consumi di gas naturale tra agosto 2022 e marzo 2023 del 15% rispetto alla media dei cinque anni precedenti. Nel caso di interruzioni o di sostanziale diminuzione delle forniture di gas russo, la Commissione imporrà il taglio del 15% dei consumi, necessari a completare il riempimento degli stoccaggi in vista dell’inverno. Sulla base dei dati Eurostat, l’Italia ha consumato in media 56,5 mld mc di gas nei periodi agosto-marzo degli ultimi cinque anni: quindi l’obiettivo di risparmio dovrebbe essere di circa 8,3 mld mc (con consumi di circa 47,2 mld mc da agosto 2022 a marzo 2023). L’Italia, sulla base dei dati forniti dal ministero della Transizione energetica, a marzo 2022 ha consumato il 10,49% di gas in più rispetto alla media dei consumi di marzo 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021, ad aprile il 3,21%in più, a maggio il 2,08% in meno e a giugno lo 0,24% in meno. L’Italia resta lontana dall’obiettivo di riduzione del 15%.