
13 Giu PIANO DI RIPRESA: LA CORTE DEI CONTI
Corte dei Conti: Rapporto 2023 su finanza pubblica.
Finora, l’Italia ha speso il 13,4% dei 191,5 miliardi del Piano di ripresa. La spesa sostenuta finora per le misure della missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, è ferma al 5,3% del totale dei 45,5 mld stanziati, con l’1,7% di attuazione della componente 2 “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, il 6% di attuazione della componente 3 “Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici”, il 12,8% della componente 4 “Tutela del territorio e risorsa idrica”. È ferma, invece, l’attuazione della componente 1 “Economia circolare e agricoltura sostenibile”. È la fotografia che emerge dal Rapporto 2023 sul coordinamento della finanza pubblica della Corte dei conti, presentato giovedì e disponibile in allegato. Il ministro per gli Affari europei ha commentato: “l’attuazione del Pnrr è una sfida per tutto il Paese come ci ricorda sempre il presidente Mattarella. Serve un approccio costruttivo da parte di tutti, affinché i progetti si realizzino e si rendicontino in modo adeguato. Ognuno deve contribuire in maniera proattiva al raggiungimento dell’obiettivo comune: realizzare interamente il Piano, ammodernare il Paese e renderlo competitivo. Quindi tutti dobbiamo lavorare soprattutto tra istituzioni, privilegiando la prudenza e il confronto preventivo.