
12 Giu Petrolio ed energia, ecco gli esiti dei mercati
Nella settimana dal 28 maggio al 3 giugno, la borsa elettrica ha registrato un PUN a 58,26 ‚¬/MWh (+ 4,1%) a causa di un incremento della domanda e a fronte di una diminuzione dell’offerta, in particolare di quella proveniente dall’estero.
Nello stesso periodo si è registrato un calo dei prezzi del gas: PSV a 23,6 ‚¬/MWh (ma con trend rialzista) e TTF a 22,2 ‚¬/MWh.
Quotazioni altalenanti quelle registrate invece settimana scorsa sui mercati petroliferi con il Brent che chiude a metà strada tra i 76 e i 77 $/b, il WTI poco sopra i 65,5 $/b e il paniere OPEC a 74,22 $/b. Ad influenzare i mercati c’è sempre sullo sfondo il prossimo vertice OPEC-non OPEC del 22 giugno, con la concreta possibilità che siano rivisti i tagli produttivi, ma c’è anche l’aumento delle scorte USA, l’ondata di vendite da parte dei fondi speculativi e la situazione venezuelana.