
13 Nov Operativa la campagna “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute” per limitare l’inquinamento nel bacino padano
Per alcuni anni sarà operativa nel bacino padano l’azione di LIFE PREPAIR per informare sul corretto utilizzo della legna come combustibile e sulle strategie per ridurre l’inquinamento da legna dal titolo “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute“.
Non solo traffico e industrie, ma anche il riscaldamento domestico, a legna in particolare, è infatti una delle principali fonti di inquinamento. La combustione a legna produce pericolosi inquinanti. L’utilizzo della legna è scarso nelle grandi città , ma nelle zone di periferia, nelle piccole cittadine e nei paesi spesso più del 20% delle famiglie si scalda con la legna e in molte zone collinari e montane è il combustibile più usato. In molte regioni italiane più del 90% del PM10 generato dal settore del riscaldamento domestico deriva da piccoli apparecchi a legna.
La piccola guida si propone quindi di approfondire l’argomento fornendo indicazioni pratiche e concrete per ridurre i rischi e l’inquinamento derivanti dall’utilizzo della biomassa legnosa come combustibile.