
13 Dic OLTRE 2,5 MILIONI DI RISPARMI ENERGETICI
Il rapporto Enea sull’efficienza energetica.
Secondo il Rapporto Annuale di Enea sull’efficienza energetica, nel 2022 l’Italia con l’insieme delle sue misure per l’efficienza ha realizzato risparmi energetici per oltre 2,51 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio, in aumento di oltre il 90% rispetto agli 1,32 Mtep del 2021, che hanno ridotto la “fattura energetica” del Paese di 3 miliardi di euro e le emissioni di CO2 di 6,5 milioni di tonnellate. Il risparmio conseguito resta comunque al di sotto degli obiettivi che l’Italia si era assegnata per il 2022, ma anche sotto questo profilo si registra un deciso miglioramento: il target lo scorso anno è stato raggiunto per il 93% contro il 90% del 2021. Oltre metà del risultato (1,363 Mtep, +160%) è dovuto alle detrazioni fiscali, trainate anche dal superbonus, seguite dalla mobilità sostenibile (0,423 Mtep, -10%), dai certificati bianchi (0,316 Mtep, +180%), dal conto termico (0,151 Mtep, +76%) e dal piano transizione 4.0, erede del superammortamento sull’acquisto di macchinari (0,14 Mtep, +100%). “Sono molte le sfide che nell’ultimo biennio hanno indotto la Commissione Europea ad avviare una serie di azioni legislative per sostenere la transizione energetica e a porre obiettivi più ambiziosi per la riduzione dei consumi e la crescita delle fonti rinnovabili”, ha sottolineato il presidente dell’Enea.
Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI