NUOVE NORME FIT FOR55

NUOVE NORME FIT FOR55

Riforma dell’ETS, istituzione del Cbam e creazione del Fondo sociale per il clima.

Approvata dal Parlamento europeo la riforma dell’Emissions Trading System. Secondo la norma, dal 2027 anche i settori dei carburanti e del riscaldamento saranno sottoposti al sistema Ets, con obbligo di acquisto di permessi di emissione di CO2, scadenza che potrà essere posticipata al 2028 in caso di prezzi troppo alti. La direttiva, predisposta nell’ambito del pacchetto Fit for 55, aumenta l’obiettivo di riduzione delle emissioni dei settori già sottoposti all’Ets portandolo al 62% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2005. Il Parlamento ha approvato anche il regolamento sul “Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere dell’UE (Cbam)”, che istituisce una sorta di “dazio” sulla CO2 per alcuni beni di importazione, in modo da incentivare i paesi terzi ad aumentare gli obiettivi di riduzione delle emissioni. Il Cbam sarà introdotto gradualmente dal 2026 al 2034 alla stessa velocità con cui verranno gradualmente eliminate le quote gratuite. Via libera infine anche al regolamento sul Fondo sociale per il clima (Scf) che dal 2026 dovrà garantire una transizione climatica equa e socialmente inclusiva.