
24 Nov Nuova regolazione servizio di teleriscaldamento
L’Autorità ha, nei propri obiettivi strategici, la promozione di infrastrutture di telecalore di elevata qualità , efficienza energetica e sostenibilità ambientale, integrate con altri sistemi energetici (per esempio al fine di assorbire l’energia eccedentaria prodotta da FER non programmabili o di recuperare calore da centrali termoelettriche o da termovalorizzatori).
Lo sviluppo delle infrastrutture di telecalore potrà cosଠcontribuire alla decarbonizzazione e all’incremento di flessibilità e resilienza degli altri sistemi energetici.
Rientra in tale quadro la recente deliberazione che definisce la disciplina della qualità della misura nel servizio di telecalore, integrando la regolazione della qualità commerciale del servizio, per il periodo di regolazione 1° gennaio 2022 – 31 dicembre 2024 (link).
La delibera definisce:
- la durata triennale del periodo di regolazione;
- la modalità di erogazione del servizio (installazione e verifica dei misuratori; numero minimo tentativi lettura con misuratori non teleletti e teleletti; procedura autolettura; modalità di stima o ricostruzione dei dati di misura; archiviazione e accesso ai dati di misura).
- gli standard di qualità (perimetro di applicazione; indicatori e standard specifici; indennizzi automatici).