23 Giu Numeri positivi FER primo trimestre 2020, ma siamo in ritardo per obiettivi 2030
In base ai dati forniti dall’Osservatorio FER di ANIE Rinnovabili, nel primo trimestre del 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico hanno raggiunto complessivamente 178 MW di potenza (+23% rispetto al 2019) con andamenti positivi per tuti i tre comparti monitorati: +9% per il fotovoltaico, +7% per l’eolico e +250% per l’idroelettrico.
Nonostante i numeri positivi, si è però ancora lontani dalla media annua di 330 MW/mese necessari per traguardare gli obiettivi al 2030. L’Osservatorio richiama in particolare la necessità di introdurre una semplificazione degli iter autorizzativi.
Prosegue la crescita del fotovoltaico che conferma “la media mensile del 2019, seppur marzo con circa 36 MW abbia registrato un calo rispetto alle installazioni di febbraio (+47 MW). Si ipotizza che la flessione di marzo sia tutta da ricondurre ai primi effetti del lockdown.
Complessivamente risulta positivo il contributo dell’eolico, ma esaminando i dati nel dettaglio si segnala che a gennaio 2020 non ci sono state installazioni, mentre nei mesi di febbraio (+8 MW) e marzo (+25 MW) la crescita è dovuta principalmente all’attivazione di alcuni impianti di grande taglia.
L’idroelettrico risulta in crescita nel 2020 grazie all’attivazione di un impianto da 13,4 MW in Valle d’Aosta nel mese di marzo. Le regioni che hanno registrato il maggior incremento di potenza rispetto all’anno precedente sono Lombardia e Valle d’Aosta”.