NOVITA’ IN ARRIVO RISPETTO AI BIOCARBURI

NOVITA’ IN ARRIVO RISPETTO AI BIOCARBURI

Perella illustra il futuro dei biocarburi in Italia; nuovo decreto in arrivo.

Proroga del decreto biometano del 2018; aste sulla base del nuovo decreto in settembre-ottobre; norme per l’uso di Hvo, bioGpl e bioGnl al 100%; modifica del bando Pnrr per le colonnine elettriche nei punti vendita carburanti: sono le novità in tema di “carburanti alternativi” in arrivo dal Mite.

Secondo le dichiarazioni, il Mite“sta lavorando a un decreto di proroga del decreto biometano del 2018, attraverso una norma interpretativa che uscirà a breve”. Grazie a questi interventi, entro il 2025 “tutto il Gnc e Gnl saranno bio”. Sempre dalle parole dei rappresentanti Mite “Stiamo inoltre per emanare un decreto operativo per l’uso di Hvo, bioGpl e bioGnl al 100%, in purezza”, mentre verso la fine dell’anno sarà modificato il bando del Pnrr per la realizzazione di colonnine elettriche nei punti vendita carburanti, in modo da ampliare la platea dei partecipanti. In ambito Aie, secondo l’analisi Mite: “abbiamo recentemente condotto la review delle politiche energetiche della Norvegia”, verificando che, nonostante le immatricolazioni elettriche abbiano superato l’80% del mercato, i consumi petroliferi non ne hanno risentito. Questo perché, ha aggiunto Perella, “la Norvegia è un paese molto ricco e chi compra un’auto elettrica la compra come seconda o terza auto, utilizzando i mezzi a motore termico per gli spostamenti più importanti”. A questo va aggiunto che “la politica norvegese è molto forte sul fronte dei biocarburanti, con un obbligo di miscelazione che arriva al 25%. Anche la nostra politica”, ha concluso, “va in questo senso”.