Nota del GSE per impianti fotovoltaici con moduli non certificati

Nota del GSE per impianti fotovoltaici con moduli non certificati

Il GSE ha pubblicato una nota in merito alla salvaguardia della produzione di energia da impianti fotovoltaici con moduli non certificati o con certificazioni non rispondenti alla normativa di riferimento.

Impianto fotovoltaico con potenza nominale superiore a 3 kW

Il Soggetto Responsabile beneficiario degli incentivi in Conto Energia, titolare di un impianto fotovoltaico con potenza nominale superiore a 3 kW per il quale il GSE, a seguito di verifiche o controlli, ha rilevato l’installazione di moduli non certificati o con certificazioni non conformi alla normativa di riferimento e per tale motivo ha disposto la decadenza dal diritto di accesso alle tariffe incentivanti, può presentare al GSE un’istanza finalizzata al riconoscimento della tariffa incentivante base decurtata del 10%.

Per il Soggetto Responsabile beneficiario degli incentivi in Conto Energia, che dichiari al GSE, al di fuori di un procedimento di verifica o controllo, che presso il proprio impianto sono installati moduli non certificati o con certificazioni non conformi alla normativa di riferimento, è possibile presentare al GSE un’istanza finalizzata al riconoscimento della tariffa incentivante base decurtata del 5%.

In entrambi i casi, il Soggetto Responsabile deve comprovare:

  • di aver intrapreso le azioni consentite dalla Legge nei confronti dei soggetti responsabili della non conformità  dei moduli;
  • la sostanziale ed effettiva rispondenza dei moduli installati ai requisiti tecnici e la loro perfetta funzionalità  e sicurezza, secondo quanto indicato nell’Allegato 1.

Tali previsioni non si applicano qualora la condotta che ha determinato il provvedimento di decadenza del GSE sia oggetto di procedimento e processo penale in corso, o concluso con sentenza di condanna anche non definitiva ovvero l’istante sia coinvolto in procedimenti o processi penali, in corso o conclusi con sentenza di condanna anche non definitiva in relazione all’installazione dei moduli fotovoltaici non certificati o con certificazioni non rispondenti alla normativa di riferimento.

Le nuove decurtazioni si applicano anche agli impianti per i quali sono state precedentemente riconosciute le decurtazioni previste nel 2017. A tal fine, i Soggetti Responsabili che hanno presentato istanza finalizzata al riconoscimento della tariffa incentivante base decurtata del 20% o del 10%, secondo le istruzioni fornite a suo tempo dal GSEdevono inviare entro il 30 giugno 2020 l’istanza integrativa.

Impianto fotovoltaico con potenza nominale compresa tra 1 e 3 kW

A un impianto di potenza compresa tra 1 e 3 kW per il quale il GSE, a seguito di verifica, ha rilevato l’installazione di moduli non certificati o con certificazioni non rispondenti alla normativa di riferimento e per tale motivo ha disposto la decadenza dal diritto di accesso alle tariffe incentivanti, si applica una decurtazione del 10% per cento della tariffa incentivante sin dalla data di decorrenza della convenzione.  

La decurtazione del 10% della tariffa incentivante si applica anche agli impianti ai quali è stata precedentemente applicata la decurtazione del 30 %, prevista dalle disposizioni previgenti.

Le predette previsioni non si applicano qualora la condotta dell’operatore che ha determinato il provvedimento di decadenza del GSE sia oggetto di procedimento e processo penale in corso, ovvero concluso con sentenza di condanna anche non definitiva. Ai fini del riconoscimento dell’aggiornamento della percentuale di decurtazione della tariffa incentivante, il Soggetto Responsabile deve inviare istanza entro il 30 giugno 2020.