Nasce la “Italian Battery Alliance”, piattaforma nazionale per batterie avanzate

Nasce la “Italian Battery Alliance”, piattaforma nazionale per batterie avanzate

àˆ nata l’alleanza ricerca-industria per lo sviluppo delle batterie avanzate e di nuova generazione in Italia. 

Denominata “Italian Battery Alliance“, si tratta di una piattaforma tecnologica nazionale promossa dal MiSE nell’ambito delle strategie per la transizione energetica, la decarbonizzazione del trasporto, lo sfruttamento efficiente delle fonti rinnovabili e il rafforzamento della competitività  industriale. La piattaforma sarà  aperta alla partecipazione di imprese, associazioni, centri di ricerca, università , agenzie di finanziamento di ricerca e innovazione e opererà  come strumento di consultazione/coordinamento di attività  e programmi di R&I. Sarà  coordinata dell’ENEA.

Per il Ministro Patuanelli, “questa iniziativa ha una valenza particolarmente strategica. Questa piattaforma, infatti, vuole rafforzare la nascente value chain italiana, creare le condizioni per lo sviluppo di una industria competitiva delle batterie e accogliere le sollecitazioni degli stakeholder, imprese, centri di ricerca, associazioni imprenditoriali in un settore di primo piano a livello di politica industriale ed energetica. àˆ fondamentale – ha aggiunto – una gestione organica delle attività  nel settore, in particolare per quanto riguarda ricerca e innovazione, per definire una roadmap tecnologica nazionale sulle batterie e partecipare ai tavoli europei in maniera più coesa e coordinata”.

La piattaforma italiana si inserisce in un contesto europeo molto dinamico che vede diversi Stati Membri dotarsi di piattaforme tecnologiche, con l’obiettivo di creare più strette connessioni tra ricerca e industria per coordinare e accelerare la R&I nel settore.