Muoviamoci verso un futuro più sostenibile

Muoviamoci verso un futuro più sostenibile

Si sta svolgendo in questi giorni in tutta Europa la diciassettesima edizione della Settimana Europea della Mobilità , iniziativa pensata per sensibilizzare cittadini ed amministrazioni verso un nuovo approccio, più sostenibile, nei confronti di questo tema.

E’ infatti emerso da alcuni studi come l’impatto del sistema dei trasporti sui consumi energetici a livello europeo sia nell’ordine del 30% (95% del quale da fonti non rinnovabili) e per il 25% sulle emissioni totali di gas ad effetto serra. Oltre a ciò, l’attività  di trasporto produce effetti per nulla trascurabili in altri ambiti – dall’ambiente acustico al territorio all’uso di suolo pubblico. Questa situazione ha portato, nel corso degli anni, ad una sempre maggiore consapevolezza di quanto sia importante, nella lotta al cambiamento climatico, far conoscere al pubblico la vastità  del problema e, contemporaneamente, riflettere su soluzioni a portata di ognuno di noi.

Sono molteplici i punti di vista a partire dai quali si può concepire una mobilità  più sostenibile, ed ognuno di questi viene esaminato ed analizzato in dettaglio nel corso di ogni edizione. Partendo da una corretta attività  di pianificazione integrata per la costruzione di un sistema di mobilità  urbana efficace (oggetto dell’edizione 2012), passando poi per riflessioni concrete su quanto ciascun cittadino può agire sul miglioramento dei livelli di inquinamento atmosferico utilizzando mezzi a emissioni zero, giungendo, nel corso dell’edizione 2018, ad invitare a ricercare sempre più la multimodalità  nello spostarsi da un luogo ad un altro, provando quindi a ripensare il modo in cui ci muoviamo.

 Il Ministero dell’Ambiente, in coordinamento con Amministrazioni Locali ed associazioni, sta promuovendo una serie di eventi ed iniziative sul territorio che, per il 2018, ha come obiettivo il superamento delle 2.526 adesioni riscontrate l’anno precedente.

Fedabo, attiva nel campo dell’efficienza energetica e della sostenibilità , mette a disposizione le proprie competenze a supporto delle organizzazioni che vogliano sviluppare attività  concrete riguardo a tali tematiche, di giorno in giorno sempre più rilevanti. Cosa aspetti a saperne di più?