MODIFICHE E INTEGRAZIONI SULLA FINE TUTELA

MODIFICHE E INTEGRAZIONI SULLA FINE TUTELA

Fine tutela nei mercati dell’elettricità e del gas: le novità.

Approvate dal Consiglio dei ministri “specifiche modifiche e integrazioni” al DL Energia 2. Le modifiche riguardano anche il completamento della fine della maggior tutela nei mercati dell’elettricità e del gas. Le disposizioni aggiuntive, si legge in una nota, “sono finalizzate a disciplinare il passaggio graduale al mercato libero dei nove milioni di utenze domestiche che ancora usufruiscono del mercato tutelato, rafforzando al contempo gli strumenti finalizzati a prevenire ingiustificati aumenti dei prezzi e possibili alterazioni delle condizioni di fornitura di energia elettrica”. Tali norme, scrive il governo, “consentiranno a circa quattro milioni e mezzo di famiglie “vulnerabili” di continuare a usufruire di forniture di energia elettrica a prezzi calmierati anche a seguito della liberalizzazione del mercato”. Limitatamente alla fornitura di energia elettrica in favore delle famiglie non vulnerabili, specifica la nota di Palazzo Chigi, “entro il 10 gennaio 2024 si procederà all’individuazione degli operatori economici che subentreranno nella fornitura”.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI