27 Ott Mix energetico italiano, in prima posizione il gas
Per far conoscere la composizione del mix energetico iniziale nazionale dell’energia elettrica immessa in rete, il Gse ha pubblicato i dati riferiti agli anni di produzione 2018 e 2019 .
Si tratta degli stessi dati che vengono poi comunicati a ogni singolo cliente da parte del proprio venditore.
Come si vede dalle tabelle allegate, i dati del 2019 riportano come prima fonte il gas e poco distanziate le fonti rinnovabili.
Il Gestore ha poi chiarito con quali dati viene calcolato il mix: per l’energia elettrica immessa in rete afferente alla produzione nazionale, con i dati trasmessi dai produttori al GSE e con idati relativi agli impianti di produzione non soggetti agli obblighi di comunicazione (convenzionati Cip 6/92, in regime di scambio sul posto e fotovoltaici con potenza attiva nominale fino a 1 MW incentivati con il V Conto Energia); per l’energia elettrica netta importata, con i dati Eurostat ai quali il GSE ha attribuito il mix energetico europeo.