MISURE PER RIDURRE LA DOMANDA GAS

MISURE PER RIDURRE LA DOMANDA GAS

Proroga di 12 mesi per ridurre la domanda di gas.

La Commissione UE propone di prorogare di altri 12 mesi la normativa di emergenza sulle misure per ridurre del 15% la domanda di gas. Secondo la Commissione “è importante mantenere questa disposizione per un altro anno al fine di evitare problemi di sicurezza dell’approvvigionamento il prossimo inverno”, posizione avvalorate dai dati: la misura ha generato risparmi del 19%, pari a 41,5 miliardi di metri cubi, tra agosto 2022 e gennaio 2023. Ci sono alcune modifiche rispetto al vecchio regolamento: la nuova proposta prevede che la Commissione e gli Stati membri monitorino e comunichino i dati sui risparmi per settore ogni mese, anziché la domanda totale di gas ogni due mesi. La proposta verrà discussa il 28 marzo: “i nostri sforzi collettivi per ridurre la domanda di gas – dichiara la commissaria all’Energia Kadri Simson – sono stati fondamentali per superare questo inverno in sicurezza. Abbiamo compiuto buoni progressi nella diversificazione dell’offerta e ridotto la nostra dipendenza dalla Russia, ma si prevede che i mercati globali del gas rimarranno tesi nei prossimi mesi. La continua riduzione della domanda di gas ci garantirà di essere preparati per il prossimo inverno e ci consentirà di raggiungere più facilmente l’obiettivo del 90% di stoccaggio del gas entro il 1° novembre”.