
21 Mar Milleproroghe, proroga tutela e incentivi biogas
E’ stato convertito definitivamente in legge il cosiddetto milleproroghe. Come avevamo già preannunciato, è ora ufficiale la proroga dei termini di cessazione del regime di maggior tutela:
proroga al 1° gennaio 2023 del termine di cessazione del regime di tutela nel mercato dell’energia elettrica, per i clienti domestici e le micro imprese;
proroga, dal 1° gennaio 2022 al 1° gennaio 2023, del termine di cessazione del regime di tutela nel mercato del gas.
Sono poi stati prorogati a tutto il 2021 gli incentivi per gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas con potenza elettrica non superiore a 300 kW. Tali impianti, oltre al requisito della potenza devono “far parte del ciclo produttivo di una impresa agricola, di allevamento, realizzati da imprenditori agricoli anche in forma consortile e la cui alimentazione deriva per almeno l’80 per cento da reflui e materie derivanti dalle aziende agricole realizzatrici e per il restante 20 per cento da loro colture di secondo raccolto. L’accesso agli incentivi è poi condizionato all’autoconsumo in sito dell’energia.
Segnaliamo che il Gse ha pubblicato la nuova versione aggiornata delle procedure applicative del Dm 2 marzo 2018 sull’incentivazione del biometano e dei biocarburanti avanzati.