Mercato dell’energia e del gas, un vademecum in vista della completa liberalizzazione

Mercato dell’energia e del gas, un vademecum in vista della completa liberalizzazione

Sull’argomento è intervenuto l’Antitrust elaborando e diffondendo un vademecum. Pur essendoci tempo fino a luglio del 2020 per orientarsi nella gran quantità  di opzioni offerte al cittadino, “non è mai troppo presto per cominciare ad informarsi, in modo da poter scegliere in modo consapevole la soluzione migliore per ciascuna esigenza. 

Con l’obiettivo di aiutare il consumatore e minimizzare i rischi di scelte sbagliate, l’Autorità  Garante per la Concorrenza e il Mercato ha messo a punto una guida sintetica ai vantaggi della liberalizzazione, con tutti i suggerimenti pratici per far valere i propri diritti ed evitare gli errori e le €˜trappole’ più diffuse”.

Cosa si può trovare di specifico nella guida? Ad esempio la precisazione che “l’unica componente del prezzo della fornitura su cui possono competere i venditori è la spesa per la materia prima energia, che è una frazione che pesa per non più del 50% del prezzo complessivo finale (quello che molti consumatori chiamano “prezzo finito”)” e molti altri suggerimenti pratici soprattutto per difendersi contro le pratiche commerciali scorrette.