MEMORIA ARERA SUI DECRETI ENERGETICI

MEMORIA ARERA SUI DECRETI ENERGETICI

La memoria inviata alla Camera sull’aggiornamento Pniec.

L’Arera ha presentato un contributo denso di spunti su diversi aspetti energetici. Tra i principali punti, c’è un appello a chiarire in anticipo su quali categorie di consumatori ricadranno i costi dell’incentivazione delle rinnovabili e degli accumuli con contratti di differenziali, strumento previsto dai prossimi decreti Fer X e Fer 2. Tuttavia, approva le previsioni delle bozze di Fer X che legano questi contratti a profili specifici di produzione. Suggerisce un approccio graduale ed integrato per l’idrogeno, che tenga conto delle diverse opportunità di decarbonizzazione del gas. Arera ritiene necessario un intervento tempestivo per stabilire competenze in materia di idrogeno e gas rinnovabili, garantendo la certezza agli investitori e una pianificazione integrata delle reti di gas naturale, elettricità e idrogeno. Inoltre, propone che le pompe di calore diventino più intelligenti e reattive ai comandi a distanza, in modo da integrarsi meglio con il sistema elettrico e offrire servizi di demand-response e flessibilità. Arera suggerisce anche una maggiore coordinazione tra le autorizzazioni delle Fer e l’iter di connessione presso Terna e i distributori, per ottimizzare il processo di connessione alla rete elettrica.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI