MATERIE PRIME CRITICHE: REGOLAMENTO IN GAZZETTA

MATERIE PRIME CRITICHE: REGOLAMENTO IN GAZZETTA

Pubblicato il Decreto UE.

Il Regolamento UE 2024/1252, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE del 3 maggio, istituisce un quadro per garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche. Identifica due categorie di materie, critiche e strategiche, e stabilisce obiettivi per il consumo annuale di materie prime dell’UE entro il 2030. Questi includono il 10% da estrazione locale, il 40% da lavorare nell’UE e il 25% da materiali riciclati. Il regolamento introduce nuove procedure di autorizzazione per i progetti estrattivi, permette il riconoscimento di progetti strategici da parte della Commissione e degli Stati membri, richiede valutazione dei rischi sulle catene di approvvigionamento e impone agli Stati membri di sviluppare piani nazionali di esplorazione per garantire l’accesso alle materie prime critiche e strategiche. Il governo italiano ha annunciato la prossima stesura di un decreto-legge su questo tema il mese scorso. Il regolamento entrerà in vigore il 23 maggio.

Vuoi approfondire il nostro servizio? CLICCA QUI