
11 Ott L’ITALIA E GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE
Presentato il rapporto ASviS: Italia in ritardo.
Dall’ultimo Rapporto “L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” presentato dall’ASviS emerge che l’Italia è in ritardo sul raggiungimento dei 17 Obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Il Rapporto “L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” presentato dall’ASviS elabora 33 indicatori di sostenibilità facendo il punto della situazione italiana rispetto all’Agenda 2030, confrontandola con quella dell’Unione Europea e fornendo una visione d’insieme sulla sostenibilità nel nostro Paese, in Europa e nel mondo. “Nonostante la ripresa registrata nell’ultimo biennio, caratterizzato dalla caduta e dal rimbalzo dell’economia causati dalla pandemia, gli indicatori di sostenibilità dell’Italia, in particolare quelli sociali e ambientali, sono in peggioramento” ha affermato la presidente dell’ASviS, Marcella Mallen. “Dal 2019 al 2021 registriamo un aumento delle disuguaglianze di reddito, una crescente difficoltà del sistema sanitario di rispondere alle esigenze dei cittadini, specialmente dei più deboli, ed un arretramento degli indicatori ambientali, in particolare quelli su consumo di suolo e gestione delle risorse idriche. L’urgenza di costruire un modello di sviluppo realmente sostenibile ci impone di dare una svolta radicale al nostro modo di abitare la Terra e ad impegnarci per diffondere un benessere condiviso e durevole”. Per tutti gli altri obiettivi dell’Agenda, i risultati registrati nel 2021 sono al di sotto di quelli del 2019.