LINEE PROGRAMMATICHE SU ENERGIA E AMBIENTE

LINEE PROGRAMMATICHE SU ENERGIA E AMBIENTE

Le parole della presidente del Consiglio.

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nelle sue dichiarazioni alla Camera, ha presentato le linee programmatiche in materia di energia e ambiente. Una transizione ecologica “con l’uomo dentro”, che sia sostenibile anche dal punto di vista sociale ed economico. Un ambientalismo “conservatore”, che rispetti il principio di neutralità tecnologica e che non consegni l’Italia alla dipendenza da Paesi extraeuropei. Questo significa anche aumentare l’estrazione di gas nei mari italiani, una risorsa “che abbiamo il dovere di sfruttare appieno”, e semplificare le norme per gli impianti rinnovabili “troppo spesso bloccati da burocrazia e veti incomprensibili”. Meloni ha detto anche di voler “mantenere e rafforzare” gli interventi taglia-accise e taglia-bollette. Questi interventi, ha spiegato, dreneranno “gran parte delle risorse reperibili” nella prossima legge di Bilancio “sulla quale siamo già al lavoro”.  Ha inoltre specificato che “soltanto un’Italia che rispetta gli impegni può avere l’autorevolezza per chiedere a livello europeo e occidentale, ad esempio, che gli oneri della crisi internazionale siano suddivisi in modo più equilibrato. È quello che intendiamo fare, a partire dalla questione energetica”. Ha aggiunto che la guerra “ha aggravato la situazione già molto difficile causata dagli aumenti del costo dell’energia e dei carburanti. Costi insostenibili per molte imprese, che potrebbero essere costrette a chiudere e a licenziare i propri lavoratori, e per milioni di famiglie che già oggi non sono più in grado di fare fronte al rincaro delle bollette”.