Legge Europea, novità  per l’incentivazione delle biomasse

Legge Europea, novità  per l’incentivazione delle biomasse

Nel provvedimento è contenuto anche l’art. 18 in materia di “Abrogazione delle disposizioni recanti estensione del periodo di incentivazione per gli impianti a biomasse, biogas e bioliquidi”. Vengono quindi abrogate le disposizioni della legge di stabilità  del 2016 che avevano riconosciuto ad alcuni impianti un ulteriore nuovo incentivo rispetto alla previgente disciplina.

Non si è fatta attendere la presa di posizione di Fiper per la quale “un altro colpo per l’economia di montagna è stato dato dalla scelta del Governo [che non fa differenza] tra i grandi impianti di sola produzione elettrica che acquisiscono biomassa con le navi da piccoli impianti co-generativi abbinati a reti di teleriscaldamento a biomassa, che si approvvigionano di biomassa legnosa proveniente dalla manutenzione dei boschi circostanti nelle aree alpine e appenniniche del Bel Paese”.

Vedremo se la decisione verrà  confermata anche dal Senato della Repubblica.