Il servizio Life Cycle Assessment (LCA) con l’eventuale ottenimento della certificazione EPD supporta le aziende nell’analisi e quantificazione degli impatti ambientali generati lungo il ciclo di vita di un prodotto o di una famiglia di prodotti, per favorire scelte più sostenibili e consapevoli.
La certificazione EPD (Environmental Product Declaration) rafforza la trasparenza e la credibilità, dimostrando l’impegno verso la sostenibilità ambientale.
Definizione degli obiettivi e del campo di applicazione.
Consiste nella raccolta dati volta a quantificare i flussi in entrata ed uscita di un sistema prodotto.
Consiste nel predisporre un modello LCIA (Life Cycle Impact Assessment), sulla base dei risultati emersi dall’analisi dell’inventario, per l’identificazione dei potenziali impatti ambientali legati al sistema prodotto.
Interpretazione dei risultati attraverso la stesura di una relazione tecnica.
Durante la verifica da parte dell’Ente di Certificazione e nella gestione di eventuali approfondimenti che si rendessero necessari su segnalazione dello stesso.
Nel caricamento e nella pubblicazione della dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) presso piattaforme (Programme Operator) riconosciute internazionalmente.
Quantificare e comunicare gli impatti generati da un prodotto o una famiglia di prodotti secondo le norme ISO 14040, 14044 (LCA) e 14025 (EPD).
Migliorare la reputazione e l’immagine aziendali, dimostrando l’impegno nella sostenibilità ambientale e la trasparenza rispetto all’impatto ambientale dei propri prodotti.
Soddisfare le richieste del mercato e facilitare l’accesso a bandi pubblici, sempre più orientati verso criteri di sostenibilità .
Il team di Fedabo è a tua disposizione per qualsiasi richiesta in merito ai nostri servizi.