
31 Ott INTERROMPIBILITÀ GAS: IL DECRETO
Nuovo decreto Mite sull’interrompibilità gas: alcune specifiche.
Il nuovo decreto Mite sull’interrompibilità gas prevede che quest’anno il servizio, oltre al taglio dei prelievi di punta per un massimo di tre-cinque giorni all’anno nell’arco dell’inverno, includerà anche un servizio di riduzione mensile dei consumi, che potrà includere anche un taglio del consumo elettrico presso il medesimo sito. I servizi potranno essere offerti, su base individuale o aggregata, da consumatori industriali collegati alla rete di trasporto che siano capaci di offrire una riduzione dei prelievi di almeno 50mila mc/giorno. Sarà definita da Terna, e approvata dal Ministero della Transizione Ecologica – sentita Arera, una specifica procedura destinata a clienti che si rendono disponibili a ridurre e/o interrompere i prelievi dalla rete in un set di ore del giorno per il periodo 1° dicembre 2022 – 31 marzo 2023. Le imprese interessate dovranno dichiarare che in nessun caso l’interruzione o la riduzione potrà comportare rischi o danni alle maestranze, all’ambiente e agli impianti produttivi. Il decreto Mite prevede anche che i soggetti aggiudicatari che utilizzano il gas naturale per la generazione elettrica funzionale al processo produttivo in situ si impegneranno inoltre a non prelevare energia dalla rete elettrica in sostituzione di quella che non hanno generato in caso di attivazione dell’interrompibilità.