17 Nov Indice IMCEI, segnali di graduale recupero
Come già anticipato, Terna ha elaborato un nuovo indice (IMCEI) che prende in esame e monitora in maniera diretta i consumi industriali di circa 530 clienti cosiddetti energivori connessi alla rete di trasmissione elettrica nazionale (grandi industrie dei settori €˜cemento, calce e gesso’, €˜siderurgia’, €˜chimica’, €˜meccanica’, €˜mezzi di trasporto’, €˜alimentari’, €˜cartaria’, €˜ceramica e vetraria’, €˜metalli non ferrosi’).
Tale campione, pur facendo registrare una flessione contenuta rispetto a ottobre dello scorso anno, appare ancora in ripresa rispetto ai mesi precedenti, la variazione congiunturale del mese di ottobre su settembre è, infatti, pari a +1,4%.
In particolar modo, il recupero è stato guidato dai comparti del siderurgico (+0,9) e dei materiali da costruzione (+5,9%), mentre sul dato complessivo hanno influito negativamente i valori dei settori dei mezzi di trasporto (-6,6%) e della chimica (-5,8%).
Terna per la prima volta ha poi elaborato un ulteriore dettaglio dell’indice IMCEI analizzando separatamente i cosiddetti clienti puri (quelli che esclusivamente prelevano dalla rete) e gli autoproduttori. In questo caso il valore elaborato per i clienti puri mostra una sostanziale stazionarietà (-0,1%) mentre quello relativo agli autoproduttori, numericamente inferiori, registra un -3,9%.