INCERTEZZE SULLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEL NORD STREAM

INCERTEZZE SULLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEL NORD STREAM

Secondo Snam due possibili conseguenze: il Nord Stream tornerà al suo normale esercizio oppure un’intensificazione delle tensioni.

La scorsa settimana Snam ha fatto il punto sui lavori che hanno portato alla fermata del gasdotto Nord Stream. Secondo Snam: “la durata della manutenzione è l’elemento d’incertezza che oggi i mercati stanno riflettendo nei prezzi. La manutenzione del Nord Stream era programmata, non è un fatto inatteso e il mercato lo ha già recepito. Nella misura in cui la manutenzione dura i dieci giorni programmati, non genera problematicità. I flussi di gas stanno affluendo con regolarità. Nei prossimi dieci giorni non ci aspettiamo scombussolamenti. Il vero punto di domanda è cosa succederà alla scadenza dei dieci giorni. Se il gasdotto riprenderà il suo esercizio normale, non ci aspettiamo una situazione diversa da quella delle ultime settimane, magari anche con qualche allentamento della tensione. Se non dovesse riprendere, e questo purtroppo è un punto d’incertezza, probabilmente le tensioni potrebbero acuirsi”.

Nel mentre le associazioni propongono di aggiornare la procedura di emergenza gas in modo da non penalizzare gli importatori per la stretta sulle consegne in caso di riduzione dei flussi dalla Russia.