31 Mar Incentivi regionali efficienza energetica, alcune opportunità aperte
Nonostante il periodo non molto positivo per il nostro sistema produttivo ed economico, ricordiamo che sono attualmente esistenti alcune opportunità di beneficio legate ad interventi volti a migliorare l’efficienza energetica nelle imprese.
- Piemonte: Efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle imprese, riaperto sportello dal 23 marzo
La Misura prevede agevolazioni alle imprese per investimenti di miglioramento dell’efficienza energetica, anche attraverso l’utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili.
Sono ammissibili:
1. interventi di efficienza energetica (impianti di cogenerazione ad alto rendimento, interventi per l’aumento dell’efficienza energetica dei processi produttivi e degli edifici, sostituzione puntuale di sistemi e componenti a bassa efficienza con altri a maggiore efficienza, installazione di nuove linee di produzione ad alta efficienza).
2. interventi di installazione di impianti a fonti rinnovabili la cui energia prodotta sia interamente destinata all’autoconsumo nell’unità locale.
Il sostegno riguarda un finanziamento combinato con una sovvenzione a fondo perduto.
Il bando è a sportello e la disponibilità della banca selezionata a co-finanziare l’investimento è condizione necessaria per presentare domanda.
Gli investimenti ammissibili sono cosଠstrutturati:
PMI non energivore: investimenti compresi tra 50.000,00 ‚¬ e 3.000.000,00 ‚¬,
PMI energivore e le GI: investimenti compresi tra 100.000,00 ‚¬ e 5.000.000,00 ‚¬.
Le soglie di contributo sono individuate dalla normativa sugli aiuti di stato applicata.
- Lombardia: Efficientamento energetico PMI, sportello attivo dal 24 febbraio
àˆ previsto un contributo a fondo perduto, finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili al netto dell’IVA, per la realizzazione di diagnosi energetiche o per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001 in ognuna delle sedi operative in cui svolge la propria attività la PMI, fino ad un massimo di 10 sedi operative. Ulteriori informazioni a questo link.
- Veneto, prossima apertura bando interventi efficienza energetica PMI
Dal prossimo 15 aprile si apriranno i termini di presentazione delle domande oper interventi di efficientamento energetico post-diagnosi in favore delle Piccole e Medie Imprese del territorio. Prevista l’assegnazione di contributi a fondo perduto equivalenti al 30% delle spese ritenute ammissibili ai sensi della misura. Maggiori informazioni a questo link.