
19 Ott INCENTIVI PER EFFICIENTAMENTO ILLUMINAZIONE PUBBLICA
La dotazione finanziaria dell’iniziativa, pari a 15 milioni è ripartita su tre annualità: 4 milioni già stanziati nel 2021; 5 milioni verranno stanziati nel 2022; 6 milioni verranno stanziati nel 2023.
Ogni intervento ammesso deve essere realizzato, collaudato e rendicontato entro il 30 novembre 2023.
I progetti finanziabili:
• riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica esistente, finalizzata sia al risparmio energetico, sia al miglioramento delle prestazioni illuminotecniche, e nuovi impianti associati agli interventi di riqualificazione;
• introduzione di sistemi di controllo e di dimmerizzazione degli impianti di illuminazione pubblica;
• introduzione di sistemi di illuminazione adattiva;
• introduzione di sistemi di attraversamento pedonale luminoso (APL);
• rifacimento di linee e quadri di alimentazione di impianti di illuminazione pubblica;
• separazione di linee di alimentazione (cd. spromiscuamento);
• introduzione di servizi integrativi per la rigenerazione urbana connessi con i sistemi di illuminazione pubblica (non generatori di entrate o destinati a servizio di attività commerciali).
I progetti NON finanziabili:
• interventi, o parte di essi, riguardanti illuminazione artistica e di monumenti, illuminazione di impianti sportivi;
• interventi beneficiari di precedenti finanziamenti di cui alla Linea d’Intervento 2.1.2.2 dell’Asse 2 Energia del POR FESR 2007-2013 nonché dell’Azione IV.4.c.1.2 del POR FESR 2014-2020.
Le domande devono essere inviate dalle ore 10.00 di lunedì 15 novembre 2021 fino alle 16.00 di venerdì 15 aprile 2022.