16 Ott Incentivi FER e iper e super ammortamento, confermata la cumulabilità
Quello più interessante, nello specifico, è stato affrontato per ultimo.
L’associazione chiedeva di confermare la possibilità di usufruire contemporaneamente agli incentivi del DM 6/7/2012 (il riferimento è all’incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti alimentati da fonti rinnovabili diverse da quella solare fotovoltaica) del super ammortamento al 140% sui beni strumentali introdotto dalla Legge di Stabilità 2016 e dell’iper ammortamento al 250% su investimenti innovativi introdotto dalla Legge Bilancio 2017.
Il GSE ha chiarito che i cosiddetti “super e iper ammortamento” andando ad incidere sull’imponibile del bilancio delle imprese, sono equiparabili ad una “detassazione del reddito d’impresa”, nel caso specifico, riguardante l’acquisto di beni strumentali. Essi possono, pertanto, ritenersi compatibili con le condizioni di cumulabilità di cui all’articolo 26 sopra-richiamate.
Il GSE ha poi risposto ad altre quesiti più tecnici riferiti agli impianti FV (modifiche strutture di sostegno, costi istruttoria per sostituzione inverter, trattenimento quota smaltimento pannelli e modalità di gestione, smaltimento pannelli combusti, sfarinamento backsheet pannelli e rietichettatura, aggiornamento della rata di acconto, unico POD e convenzione SSP, errori trascrittura targhe, moduli First Solar e bonus UE), sulla dichiarazione antimafia Fuel mix e sul premio emissioni per gli impianti a biomassa.