04 Feb Incentivi efficienza PMI, da Lombardia e Veneto due bandi in arrivo
Nel BURL del 30 gennaio 2020 è stato pubblicato il bando di Regione Lombardia per incentivare la realizzazione di diagnosi energetiche o l’adozione di un sistema di gestione dell’energia conforme alla norma ISO 50001.
Destinatarie dell’incentivo sono le PMI lombarde con partita IVA registrata nelle sezioni del codice ATECO B (Estrazione di minerali da cave e miniere) o C (Attività manifatturiere).
La dotazione finanziaria messa a disposizione è pari a ‚¬ 2.238.750,00. L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto, finalizzato a coprire il 50% delle spese ammissibili, al netto dell’IVA, per la realizzazione di diagnosi energetiche o per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001 in ognuna delle sedi operative in cui svolge la propria attività la PMI, fino ad un massimo di 10 sedi operative. Per ciascuna sede operativa, il contributo non potrà superare: per la diagnosi energetica ‚¬ 8.000,00, di cui ‚¬ 5.600,00 finanziati dallo Stato e 2.400,00 finanziati da Regione Lombardia; per l’adozione del sistema di gestione ISO 50001, ‚¬ 16.000,00, di cui 11.200,00 finanziati dallo Stato e ‚¬ 4.800,00 finanziati dalla Regione.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online a partire dalle ore 10:00 del 24/02/2020.
—–
àˆ online anche il bando di Regione Veneto per l’erogazione di contributi finalizzati all’efficientamento energetico delle piccole e medie imprese.
Destinatarie dell’incentivo sono le PMI aventi codice ATECO tra quelli ammissibili ai sensi del bando e che abbiano l’unità operativa, o le unità operative, in cui realizza il progetto in Veneto.
Il presente bando ha una dotazione finanziaria pari a ‚¬ 13.346.990,56. Sono ammissibili i progetti finalizzati al contenimento della spesa energetica, alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti e alla valorizzazione delle fonti rinnovabili secondo le opportunità di risparmio energetico individuate e quantificate dalla diagnosi energetica. L’incentivo, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile, nel limite massimo di ‚¬ 150.000,00 corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa a contributo pari o superiore a ‚¬ 500.000,00, e nel limite minimo di ‚¬ 24.000,00 corrispondenti a una spesa rendicontata e ammessa a contributo pari a ‚¬ 80.000,00.
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10.00 del giorno 15 aprile 2020, fino alle ore 17.00 del 10 settembre 2020.