In ripresa i consumi dei prodotti petroliferi

In ripresa i consumi dei prodotti petroliferi

Solo il 26 agosto è stato pubblicato il report sui consumi petroliferi italiani rielaborati dall’Unione Petrolifera

A luglio questi sono ammontati a 4,8 milioni di tonnellate, con un decremento pari al 13,9% (-783.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2019. Si sta pertanto assistendo ad un progressivo recupero dei consumi, legato alla ripresa delle attività  manifatturiere e alle vacanze. Pur in assenza dei flussi turistici dall’estero, infatti, il turismo nazionale ha determinato un recupero dei volumi di benzina, gasolio e Gpl, che, pur essendo ancora in territorio negativo rispetto al 2019, hanno comunque rilevato cali decisamente più contenuti rispetto ai mesi precedenti.

I consumi di carburanti autotrazione (benzina+gasolio), a parità  di giorni lavorativi, sono risultati pari a 2,7 milioni di tonnellate, di cui 0,7 milioni di benzina e 2 milioni di gasolio, con un decremento del 6,9% (-199.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2019. Per il mese di agosto ci si attende un ulteriore calo attorno all’11% rispetto ai valori del 2019.

Nel mese di luglio le immatricolazioni di autovetture nuove hanno evidenziato un calo del 10,8%. Nonostante la forte crescita delle ibride, più del 75% delle nuove vetture immatricolate nel mese hanno ancora una alimentazione a benzina o a gasolio.