In Liguria approvata una legge sulle Comunità  Energetiche

In Liguria approvata una legge sulle Comunità  Energetiche

La Regione Liguria ha approvato la legge 6 luglio 2020, n. 3, dedicata alla “Promozione dell’istituzione delle comunità  energetiche“.

In attuazione degli obiettivi europei di sostenibilità  ambientale e di produzione e consumo di energia da fonti rinnovabili, la Regione intende promuovere l’istituzione di comunità  energetiche, quali enti senza finalità  di lucro, costituiti al fine di superare l’utilizzo del petrolio e dei suoi derivati e di favorire la produzione e lo scambio di energie prodotte principalmente da fonti rinnovabili, nonchà© di sperimentare e promuovere nuove forme di efficientamento e di riduzione dei consumi energetici.

I comuni e gli enti locali che intendono procedere alla costituzione di una comunità  energetica devono adottare uno specifico Protocollo d’intesa, cui possono aderire soggetti pubblici e privati, redatto sulla base dei criteri che verranno definiti con provvedimento della Giunta regionale.

L’obiettivo primario della comunità  energetica è l’autoconsumo dell’energia rinnovabile prodotta dai membri della comunità , nonchà©, eventualmente, l’immagazzinamento dell’energia prodotta, al fine di aumentare l’efficienza energetica e di combattere la povertà  energetica mediante la riduzione dei consumi e delle tariffe di fornitura. Alle comunità  energetiche possono partecipare soggetti pubblici e privati.