IN ITALIA, INSTALLATI 900 MW TRA EOLICO E FOTOVOLTAICO

IN ITALIA, INSTALLATI 900 MW TRA EOLICO E FOTOVOLTAICO

Pubblicati i dati Terna sugli impianti a fonti rinnovabili.

Secondo i dati Terna da gennaio a maggio 2022 gli impianti fotovoltaici in esercizio sono aumentati di 57.290 unità e di 823 MW di potenza. Gli impianti eolici in esercizio sono aumentati di 47 unità e di 70 MW di potenza. È chiaro che la crescita del fotovoltaico sia particolarmente significativa se confrontata con i primi cinque mesi del 2021, quando erano stati installati 338 MW di nuova potenza (+144% anno su anno). La crescita è più contenuta per l’eolico, che nei primi cinque mesi del 2021 era cresciuto di 59 MW (+20% anno su anno). Secondo i dati, la crescita del fotovoltaico è trainata dalla Lombardia (+127 MW), seguita da Lazio (+111 MW) e Sardegna (100 MW).

Analizzando gli obiettivi del Pniec, questo prevede un’installazione di circa 5 GW di nuovi impianti rinnovabili l’anno. Gli obiettivi aggiornati al Fit for 55 oscillano intorno ai 7 o 8 GW di nuova capacità installata l’anno. Nonostante la forte crescita rispetto al 2021, con 900 MW tra eolico e fotovoltaico installato nei primi 5 mesi del 2022 l’Italia è ancora molto distante da questi obiettivi.